sentieri trekking
Search
× Search
giovedì 1 maggio 2025

Sentieri

Scopri le meraviglie del Cilento interno. Un territorio accogliente, ricco di sentieri, natura, cultura, arte, divertimento, sagre, prodotti tipici.

Esplora i sentieri e i percorsi di trekking del Cilento Interno: natura, panorami, montagne, fiumi, gole, grotte, archeologia

Condividi

Controne

Il Comune di Controne, posto ad un’altezza di circa 210 m s.l.m., è situato nel comprensorio dei monti Alburni, nella provincia di Salerno e nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Le origini del paese si perdono nel buio della storia più antica. Originariamente ubicato più a valle, in località "Pezza", fu costruito, probabilmente, da esuli Pestani rifugiatisi nell'entroterra più inaccessibile, in seguito all'occupazione della colonia greca di Paestum (l'antica Poseidonia) da parte dei Sibariti.

ll suo nome deriva da "contra-elion”, che voleva indicare la sua posizione di prospicienza al sole.

Nel 1264 Federico II° di Svevia lo ridusse ad un cumulo di macerie. Gli scampati trovarono rifugio poco lontano, in un luogo più alto e sicuro intorno all'abbazia di S. Nicola di Bari, dove ricostruirono l'attuale paese. Controne divenne più tardi il regno del barone Vitelli: ancora oggi sono visibili i resti del palazzo baronale, adibito attualmente a sede municipale. Interessante da visitare è il centro storico dove ancora oggi sono visibili le caratteristiche abitazioni. Uniche sono le opere nella chiesa di S. Nicola di Bari fra cui ricordiamo la statua lignea del patrono, di circa 5 ql, e la Bolla Papale di Benedetto VII.

Le caratteristiche stradine del centro storico, che si intersecano tra loro, sono tutte da scoprire. Questo piccolo paese appare al visitatore adagiato in una lussureggiante cornice di verde, ai piedi dei Monti Alburni, in uno spettacolo d’incomparabile bellezza naturale. Infatti, è circondato, da un lato, da boschi ed uliveti e, dall’altro, da una serie di colline, ricche di vigneti, frutteti e sorgenti d’acqua. Degna di nota, inoltre, la zona a boschi di leccio, che si estende a monte, e i numerosi boschi fluviali, misti a macchia mediterranea

L’attività prevalente di Controne è l'agricoltura che, praticata da sempre con metodi tradizionali, produce principalmente fagioli, olio, vino ed ortaggi.
La coltivazione del fagiolo viene effettuata ancora con le vecchie usanze, ottenendo un prodotto di alta qualità; non a caso, al fagiolo è stata dedicata la nota “Sagra del fagiolo di Controne”.

Informazioni Generali

Comune
Controne
Come Arrivare

In Auto

Uscire dall'Autostrada A3 SA-RC a Campagna e seguire le indicazioni per Controne

Dati tecnici

Recensioni e Suggerimenti

Servizi

Servizi igienici

Aree attrezzate e di sosta

Rifugi

Punti ristoro

Parcheggio

Vivi il territorio di Controne

Segnalazioni

Per segnalare la presenza di criticità o pericoli lungo il percorso, compila i campi e clicca sul tasto Invia Segnalazione.

 ATTENZIONE 

I sentieri e le tracce GPS pubblicate dal sito www.intracilento.it dimostrano che nella specifica data della registrazione è stato percorso quel tracciato.
Tutti i dati qui disponibili sono esclusivamente informativi, esonerando l'autore da ogni responsabilità in caso di eventuali disavventure che potrebbero capitare a coloro che, di propria spontanea volontà o indotta, effettuano il percorso.

 IF YOU FOLLOW MY TRACKS YOU DO IT AT YOUR OWN RISK 

Termini Di Utilizzo Copyright 2025 by IntraCilento
Torna su