Search
× Search
giovedì 1 maggio 2025

Punti Interesse

Scopri le meraviglie del Cilento interno. Un territorio accogliente, ricco di sentieri, natura, cultura, arte, divertimento, sagre, prodotti tipici.

Vivi il TerritorioPunti Interesse

Cilento interno: un territorio ricco di arte, cultura, natura, archeologia, culto

Il Cilento Interno è ricco di natura, storia, cultura, tradizioni. Naviga tra le categorie, scopri i tesori di questo territorio e lasciati ispirare per organizzare la tua prossima esperienza immersiva!

"Accendi" il cuore cliccando sul simbolo heart dei contenuti che ti interessano e crea la tua lista di preferiti

 

Museo Paleontologico del Parco Nazionale Cilento Vallo Diano e Alburni

Museo Paleontologico del Parco Nazionale Cilento Vallo Diano e Alburni

Il Museo Paleontologico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che mira alla valorizzazione delle risorse geopaleontologiche del territorio. La scelta del luogo è stata suggerita dalla presenza nel Comune di Magliano Vetere di un nuovo sito fossilifero a piante del Cretacico. Il Museo funge da centro di raccolta ed esposizione di materiale fossile attualmente recuperato e si componi di 4 sale espositive, 1 sala chiamata “DIORAMA” che è una ricostruzione a grandezza naturale dell’ambiente del Cretaceo e da 3 laboratori didattici (audiovisivo, microscopico e scavo simulato). In 2 delle 4 sale espositive troviamo fossili ritrovati sui monti Alburni (a Petina e ad Ottati), sul Monte Vesole e a Magliano Vetere.

Per informazioni e contatti: +39 3342501889

Come Arrivare

Il Museo di trova in Via Roma, 63 a Magliano Vetere

Termini Di Utilizzo Copyright 2025 by IntraCilento
Torna su