Search
× Search
giovedì 1 maggio 2025

Punti Interesse

Scopri le meraviglie del Cilento interno. Un territorio accogliente, ricco di sentieri, natura, cultura, arte, divertimento, sagre, prodotti tipici.

Vivi il TerritorioPunti Interesse

Cilento interno: un territorio ricco di arte, cultura, natura, archeologia, culto

Il Cilento Interno è ricco di natura, storia, cultura, tradizioni. Naviga tra le categorie, scopri i tesori di questo territorio e lasciati ispirare per organizzare la tua prossima esperienza immersiva!

"Accendi" il cuore cliccando sul simbolo heart dei contenuti che ti interessano e crea la tua lista di preferiti

 

Il Santuario Madonna del Cardoneto

Il Santuario Madonna del Cardoneto

Nel 1750 fu rimessa a nuovo ed ingrandita, divenne meta di pellegrinaggi non soltanto da parte dei fedeli della zona, ma anche fuori regione. Ed è memorabile negli annali del santuario un pellegrinaggio di Pugliesi nel 1755. Nella soffitta è dipinta l’Assunzione della vergine, opera di un certo C.M. Mottola.

Di fronte all’arca maggiore, spicca il fagiano, lo stemma di Ottati. Nel sepolcreto ci sono le reliquie dei Santi Martiri Urbano e Massimo. Tra i voti, quasi tutti in cera, spiccava una grande torcia donata nel 1700 dalla duchessa di Roscigno. Su una parete si nota un piccolo quadro delle dimensioni 30×40; dai versi dettati dal sacerdote don Vincenzo Fenicelli e dalle figure pare si vogliano ricordare due singolari grazie della Vergine; la liberazione di due donne da sicura morte e la liberazione di un uomo condannato innocentemente.

Come Arrivare

Il santuario si trova in Via sant'Antonio a Ottati

Termini Di Utilizzo Copyright 2025 by IntraCilento
Torna su