Search
× Search
giovedì 1 maggio 2025

Punti Interesse

Scopri le meraviglie del Cilento interno. Un territorio accogliente, ricco di sentieri, natura, cultura, arte, divertimento, sagre, prodotti tipici.

Vivi il TerritorioPunti Interesse

Cilento interno: un territorio ricco di arte, cultura, natura, archeologia, culto

Il Cilento Interno è ricco di natura, storia, cultura, tradizioni. Naviga tra le categorie, scopri i tesori di questo territorio e lasciati ispirare per organizzare la tua prossima esperienza immersiva!

"Accendi" il cuore cliccando sul simbolo heart dei contenuti che ti interessano e crea la tua lista di preferiti

 

Chiesa di S. Giovanni Battista - Ostigliano

Chiesa di S. Giovanni Battista - Ostigliano

Nella frazione Ostigliano è situata, a monte della collina, in posizione dominante rispetto all‟abitato, la Chiesa madre di S. Giovanni Battista, risalente alla metà del 1500. Nel 1583, infatti, la Chiesa fu visitata dal vicario Galasso di mos. Belo; nel 1646 Gerolamo Prignano di Novi, vicario di mons. Tommaso Carafa, che annotò che l‟altare maggiore era "competenter ornatum de necessariis ad celebrationem". La chiesa era composta di tre altari, il maggiore, quello del rosario dell‟Università e quello di S. Caterina.

Come Arrivare

La Chiesa si trova in Via San Giovanni a Ostigliano - Perito

Termini Di Utilizzo Copyright 2025 by IntraCilento
Torna su