Search
× Search
giovedì 1 maggio 2025

Punti Interesse

Scopri le meraviglie del Cilento interno. Un territorio accogliente, ricco di sentieri, natura, cultura, arte, divertimento, sagre, prodotti tipici.

Vivi il TerritorioPunti Interesse

Cilento interno: un territorio ricco di arte, cultura, natura, archeologia, culto

Il Cilento Interno è ricco di natura, storia, cultura, tradizioni. Naviga tra le categorie, scopri i tesori di questo territorio e lasciati ispirare per organizzare la tua prossima esperienza immersiva!

"Accendi" il cuore cliccando sul simbolo heart dei contenuti che ti interessano e crea la tua lista di preferiti

 

La Grotta dell'Angelo

La Grotta dell'Angelo

Luogo mistico, carico di leggende, meta di antichi e moderni pellegrinaggi: vi si arriva a piedi attraversando i boschi del monte Ausinito.
La grotta custodisce una piccola statua dell’Arcangelo Michele (1800) in atteggiamento di difesa.
Introdotto dai Longobardi intorno al X sec., il culto di S. Michele rinverdì i suoi fasti nel ‘700.
A circa 200 metri dalla grotta è la pietra dell’Angelo, una roccia cava dove i pellegrini infilavano le mani o il braccio in un antico e simbolico gesto verso le viscere della terra, in segno di fertilità e auspicio di vita.
Meno di 100 metri più avanti è invece la pietra del riposo, dove la stanchezza dei pellegrini miracolosamente si placava.

Come Arrivare

La grotta di San Michele Arcangelo si trova in località Costa della Salvia. 

Termini Di Utilizzo Copyright 2025 by IntraCilento
Torna su