Search
× Search
giovedì 1 maggio 2025

Punti Interesse

Scopri le meraviglie del Cilento interno. Un territorio accogliente, ricco di sentieri, natura, cultura, arte, divertimento, sagre, prodotti tipici.

Vivi il TerritorioPunti Interesse

Cilento interno: un territorio ricco di arte, cultura, natura, archeologia, culto

Il Cilento Interno è ricco di natura, storia, cultura, tradizioni. Naviga tra le categorie, scopri i tesori di questo territorio e lasciati ispirare per organizzare la tua prossima esperienza immersiva!

"Accendi" il cuore cliccando sul simbolo heart dei contenuti che ti interessano e crea la tua lista di preferiti

 

Convento Francescano di Santa Maria delle Grazie o di S. Antonio dei Conventuali Minori

Convento Francescano di Santa Maria delle Grazie o di S. Antonio dei Conventuali Minori

A valle del centro storico si trova il Convento Francescano di Santa Maria delle Grazie o di S. Antonio dei Conventuali Minori, costruito nel 1415.
La facciata del convento presenta grandi archi a tutto sesto e volte a crociera che portano all’ingresso della chiesa e a quello del convento. Sull’architrave della chiesa è scolpito lo stemma dei Francescani che porta inciso l’anno 1415.
Nel XVI secolo fu superiore dell’Ordine Felice Perretti, poi divenuto Papa con il nome di Sisto V (1585-1590), che volle gli affreschi interni ed esterni, realizzati da Consulmagno d’Aquara.
Con le leggi napoleoniche del 1806 sulla soppressione degli ordini ecclesiastici, l’orto e la chiesa furono trasformati in cimitero.
Sull’ex Via Giardino, ora Largo Fratelli Del Giudice, sorge la Chiesa della Natività di Maria SS, edificata nel 1608 e ristrutturata nel 1750 mentre era arciprete curato don Luca Crescella, crollata e ricostruita nella metà dell’ottocento e dopo il terremoto del 1981.
Attraverso un settecentesco portale in pietra si entra in un superbo interno a tre navate, divise da pilastri, con altari barocchi in marmi policromi.
 

Come Arrivare

Una volta giunti a Roccadaspide, prendere la SR488 e seguire le indicazioni

Termini Di Utilizzo Copyright 2025 by IntraCilento
Torna su