Comune di Vetta Monte della Nuda a Castelcivita
Il percorso parte nel caratteristico borgo di Controne, il punto di partenza è raggiungibile in macchina e all’interno del centro abitato è facile trovare parcheggi per la sosta.
Il primo tratto del percorso si sviluppa su strada sterrata facile da seguire e dopo circa un chilometro si arriva in prossimità delle Grotte di S. Elia. Dopo una doverosa sosta, proseguendo, si arriva nel tratto più complicato del sentiero, in cui è importante procedere con cautela; è infatti necessario aggirare il costone della montagna.
Qui è facile perdere la linea del tracciato pertanto va posta particolare attenzione; superato questo punto il percorso prosegue in salita con un alternarsi di zone esposte e zone d’ombra al disotto della copertura vegetativa, fino ad arrivare sulla vetta del Monte della Nuda in cui è possibile godere di una vista particolarmente interessante.
Arrivati in vetta, l’escursionista può scegliere se proseguire verso Postiglione oppure tornare indietro e fare rientro al centro abitato di Controne.
Come Arrivare
Il percorso parte nel caratteristico borgo di Controne, il punto di partenza è raggiungibile in macchina e all’interno del centro abitato è facile trovare parcheggi per la sosta.
Vivi il territorio di Vetta Monte della Nuda a Castelcivita