Comune di Diga del Carmine
Il percorso, di tipo turistico e panoramico, è parte di una rete più ampia di cammini e mette in connessione i territori di Perito-Orria-Stio-Gioi-Moio della Civitella e Cannalonga. L’inizio del percorso è nel centro di Moio della Civitella attraversa un tratto negli orti del paese ancora oggi irrigati “col solco “e si dirige verso la “Civitella”: area archeologica e insediamento di età magnogreca fatto costruire dai velini per mantenere un avamposto nell'entroterra, a protezione delle incursioni dei popoli indigeni. Il tracciato delle mura è in gran parte conservato, composto da blocchi squadrati. Il percorso in questa parte attraversa castagneti secolari in una vegetazione rigogliosa. Arrivati sulla cima, in corrispondenza della Cappella dell’Annunziata si prosegue nella pineta e ci si dirige in direzione nord-ovest attraverso boschi altissimi di Cerro sino a terminare alla Diga del Carmine a Cannalonga.
Come Arrivare
L’inizio del percorso è nel centro di Moio della Civitella
Vivi il territorio di Diga del Carmine