Il percorso, partendo dal centro di Cannalonga, procede verso Nord in direzione della vetta del Monte Monaco, posta a 1018m di altitudine.
A circa 1.5 km dalla partenza è possibile ammirare, sulla sinistra del percorso, il Lago del Carmine; Il tracciato procede su strada carrabile per circa 1.5 Km per poi continuare su un sentiero a piedi, che si estende in salita, fino alla Loc. Piana a 874m di quota.
Poco dopo si lascia il territorio di Cannalonga per procedere verso la vetta del monte Monaco sita nel Comune di Campora. Si procede poi verso Est per rientrare nel comune di Cannalonga dove, dopo circa 1.8 Km, si raggiunge la sorgente Acqua dei Marinai. Da questa ultima località il percorso prosegue fino alle pendici del monte Falascoso in territorio di Novi Velia per terminare il viaggio alle Grotta di Sant’Elena in località Coste del Monte Rotondo.
È un percorso facile ed abbastanza accessibile anche ad i meno esperti; sono presenti numerosi punti di interesse e panoramici.
Il percorso è adatto a escursionisti principianti anche se in alcuni punti sono presenti qualche criticità legata alla presenza di rocce sparse sul percorso ed attraversamenti di corsi d’acqua