Comune di Dalle Sorgenti Gorgonero alla Grava di Vesalo
Il percorso parte ai piedi del caratteristico borgo di Laurino, il punto di partenza è raggiungibile in macchina e un piccolo slargo consente la sosta delle autovetture.
Il percorso ha inizio in corrispondenza di un primo ponte di origine medievale molto ben conservato e prosegue su una strada bianca per circa 300 m. Si giunge così nei pressi della località Gorgonero, in cui delle importanti sorgenti presenti lungo il Fiume Calore creano ottime condizioni per attività di torrentismo.
Inoltre l’area è attrezzata con qualche tavolino, panche in legno e una fontana.
Oltrepassato il secondo ponte medievale a schiena d'asino, ci troviamo di fronte alla cappella di Sant'Elena. Proseguendo in salita costante ma non eccessivamente in pendenza, si procede tra boschi dove si aprono vedute sulle cime rocciose che circondano il sentiero e si arriva in corrispondenza del Rifugio “Medicale” situato nel piano della Fonte. Si prosegue tra i boschi e si arriva alla Grava di Vesalo, uno dei fenomeni carsici più famosi agli speleologi d'Europa, nel quale si riversano le acque del torrente Silenzio per poi riemergere, con molta probabilità, proprio in corrispondenza delle Sorgenti Gorgonero.
Percorso facile da seguire, individuare e ben segnalato.
Come Arrivare
Il percorso parte ai piedi del caratteristico borgo di Laurino.
Vivi il territorio di Dalle Sorgenti Gorgonero alla Grava di Vesalo