Search
× Search
giovedì 1 maggio 2025

Comuni

Scopri le meraviglie del Cilento interno. Un territorio accogliente, ricco di sentieri, natura, cultura, arte, divertimento, sagre, prodotti tipici.

Condividi

Comune di Escursione con vista: Monte l’Ausinito


Il percorso ad Anello del Monte l’Ausinito comincia in corrispondenza di un’area attrezzata dove è possibile parcheggiare e prepararsi per il cammino che, dal caratteristico borgo di Valle dell’Angelo, porta alla cima del Monte l’Ausinito a circa 1115 m s.l.m.m.
Si percorre una strada sterrata, che costeggia il fiume Calore Lucano (circa 500 m) fino a giungere ad un caratteristico abbeveratoio. Svoltando a sinistra si imbocca una mulattiera che, dopo circa 600 m, porta sul percorso storico della grotta di San Michele Arcangelo.

La Grotta di San Michele Arcangelo o Grotta dell'Angelo è considerato dai fedeli un luogo mistico, attorno al quale ruotano numerose leggende.
Meta di pellegrinaggi e visite fin dall'antichità, la Grotta è situata in località Salvia, raggiungibile a piedi attraversando un piacevole sentiero tra i boschi del monte Ausinito.
Giunti alla grotta e percorrendo a ritroso il sentiero (per circa 200 m) si può proseguire verso la vetta del Monte Ausinito svoltando a destra. Qui il percorso diventa impervio e caratterizzato da forte pendenza. Si raccomanda di affrontarlo solo con adeguato equipaggiamento e preparazione fisica.

Proseguendo per circa 500 metri si giunge sulla cima del Monte, dove vale la pena di soffermarsi per godere del panorama e della vista sull’incantevole Valle del Calore.
Nelle giornate più limpide sarà possibile vedere in lontananza il golfo di Salerno e la costiera Amalfitana.
 

Come Arrivare

Il percorso ad Anello del Monte l’Ausinito comincia in corrispondenza di un’area attrezzata dove è possibile parcheggiare e prepararsi per il cammino che, dal caratteristico borgo di Valle dell’Angelo, porta alla cima del Monte l’Ausinito a circa 1115 m s.l.m.m.

Vivi il territorio di Escursione con vista: Monte l’Ausinito

Termini Di Utilizzo Copyright 2025 by IntraCilento
Torna su