Comune di Percorso ad anello del Massiccio del Cervati (Piaggine)
Il punto di partenza del percorso si trova a circa 9 Km dal Centro abitato di Piaggine ed è raggiungibile in auto. La strada è asfaltata e percorribile con qualsiasi autovettura, a meno degli ultimi 2 km che si sviluppano su strada sterrata.
Parcheggiata l’auto lungo la strada, comincia l’ascesa alla vetta più alta della Campania.
Si imbocca quasi immediatamente la strada della “Festola”. Da qui si punta alla vetta e si affronta il versante della montagna protetti dall’ombra della faggeta. Nel periodo primaverile non è raro imbattersi in piccole sorgenti stagionali che sgorgano ai piedi dei faggi.
Percorsi circa 3.5 Km si arriva nei pressi della Croce di Vallivona e svoltando a sinistra (con un breve percorso in forte pendenza tra il bosco) si arriva alla Nevera (un piccolo inghiottitoio, che si riempie di neve, presente anche in piena estate (usato un tempo come fonte di ghiaccio).
A questo punto, la vetta è vicina e in poco meno di 2 km si raggiunge il tetto della Campania dove si potrà godere di un panorama unico e visitare la grotta della Madonna delle Neve.
Per chiudere il percorso ad anello, si imbocca il percorso "Gravocciole" a partire dal parcheggio del Santuario della Madonna delle Neve.
Il primo tratto della discesa è in forte pendenza ma il paesaggio tra i faggi secolari fa sì che la fatica sia pienamente ripagata e poco percepita; il sentiero prosegue verso la Loc. Festola costeggiando il versante del Massiccio del Cervati fino ad incrociare le sorgenti del Calore.
Il percorso non è tecnicamente difficile, ma la sua lunghezza e alcuni tratti esposti al sole, lo rendono impegnativo.
Si consiglia di portare abbondanti scorte di acqua e cappelli per proteggersi dal sole.
Come Arrivare
Il punto di partenza del percorso si trova a circa 9 Km dal Centro abitato di Piaggine ed è raggiungibile in auto. La strada è asfaltata e percorribile con qualsiasi autovettura, a meno degli ultimi 2 km che si sviluppano su strada sterrata.
Parcheggiata l’auto lungo la strada, comincia l’ascesa alla vetta più alta della Campania.
Vivi il territorio di Percorso ad anello del Massiccio del Cervati (Piaggine)