Piaggine nasce come borgo di pastori sviluppandosi nei pressi del fiume Calore, zona che oggi rappresenta il centro storico del paese.
È proprio nel centro storico del paese che il fiume Calore, passando sotto un ponte medievale a schiena d’asino, effettua un salto che
da vita alla bellissima e fragorosa cascata di Piaggine.
È sconsigliabile visitare la cascata in piena estate perché il fiume potrebbe essere in secca e quindi non sarebbe possibile osservare quel meraviglioso spettacolo.