Comune di Sentiero “Sorgenti del Sammaro”
Il percorso parte ai piedi del caratteristico borgo di Sacco, il punto di partenza è raggiungibile in macchina e un piccolo slargo consente la sosta delle autovetture.
Il percorso nel primo tratto si sviluppa in discesa pertanto è molto piacevole e poco impegnativo; terminata quest’ultima si prosegue su un tratto di strada asfaltato e praticamente pianeggiante, il quale ci conduce ad un’area attrezzata con tavolini e panche.
Arrivati qui, lasciando il percorso di qualche decina di metri, è possibile affacciarsi direttamente sul fiume Ripiti (vedi foto allegate); riprendendo il percorso si prosegue costeggiando il fiume. In questo tratto la camminata è particolarmente piacevole grazie alla copertura boschiva costante che consente all’escursionista di rimanere al fresco e al contempo di immergersi in uno scenario naturalistico di notevole pregiatezza.
Terminato questo tratto, si attraversa un ponte in ferro e seguendo la segnaletica si prosegue in direzione “Sorgenti del Sammaro”; esse si trovano nella parte terminale delle gole del Sammaro, una grande frattura nella roccia calcarea lunga circa 1600 metri e sovrastata da un ponte ad arcata unica che collega Sacco con il vicino borgo di Roscigno.
Dopo una doverosa sosta si ritorna indietro per proseguire verso Sacco. Giunti al ponte in ferro si svolta a sinistra prendendo una direzione diversa rispetto alla precedente. Qui il sentiero si sviluppa su un fondo sterrato e in leggera salita il quale ci conduce sulla strada asfaltata. Proseguendo per qualche chilometro su quest’ultima si arriva al punto di partenza, chiudendo così l’anello.
Percorso facile da seguire, individuare e ben segnalato.
Come Arrivare
Il percorso parte ai piedi del caratteristico borgo di Sacco.
Vivi il territorio di Sentiero “Sorgenti del Sammaro”