Una delle tradizioni più antiche prevede che la notte di Natale si accenda un grande falò. Il fuoco in questo caso ha anche un valore simbolico: rappresenta la luce che schiarisce le tenebre con la nascita del Cristo e secondo la tradizione il falò di vigilia si accende proprio per accogliere con calore il Bambin Gesù. Il “fòcaro” si accende in Piazza Vittorio Veneto. La comunità si raccoglie intorno al fuoco e dopo l’accensione, si celebra la Santa Messa della Notte, che ha inizio proprio con la benedizione del falò. In passato era tradzione, alla fine delle celebrazioni,portare a casa un legnetto della catasta per alimentare il proprio focolare in segno di buon augurio.